Per chi ha gatti in casa o cagnolini dispettosi o bambini piccoli e non vuole fare l’albero di Natale tradizionale: una alternativa creativa è quella di realizzare un albero di Natale verticale, per esempio sul muro o su un pannello di legno o di sughero, usando manualità e creatività.
Questo alberello ecologico e alternativo può anche essere di formato molto piccolo: potremmo appenderlo dentro un quadretto a cui abbiamo tolto il vetro!
Utilizziamo rametti di alberi trovati in giardino o al parco: puliamoli bene con un panno in microfibra asciutto e levighiamo con la carta vetrata le parti taglienti o scheggiate, in modo che nessuno si faccia male toccandolo.
Per realizzare questo albero alternativo, ci servono:
- un quadretto in legno senza vetro oppure un pannello di legno grezzo;
 - rametti di albero;
 - bastoncini di cannella;
 - bacche di anice stellata;
 - nastro in tessuto per scrapbooking, rosso o in stile country o shabby chic;
 - bottoni colorati in legno;
 - cartone di riciclo;
 - un pennarello argentato indelebile;
 - colla a caldo;
 - taglierino.
 
Partiamo dal nastrino: tagliamone un pezzo lungo come la larghezza del quadro e poi via via dei pezzi sempre più piccoli. Incolliamoli con la colla a caldo sul fondo del quadro, per dare la prima struttura ad albero, creandone la forma.
Procuriamoci dei bastoncini di cannella e delle bacche di anice stellata: oltre ad essere materiali naturali belli e caldi, profumeranno tutta la casa di Natale! Attacchiamoli con la colla a caldo sopra e accanto ai nastrini rossi, in modo da proseguire la linea dell’albero.
Con un taglierino, ritagliamo dal cartone delle forme a stella, ricoprendone alcuna con il pennarello argentato.
Incolliamo le stesse di cartone, i bottoni colorati di legno e le bacche di anice stellata – sempre con la colla a caldo.
Per il puntale: creiamo una stella di cartone e coloriamola in argento o in rosso. Rivestiamo i bordi con il nastrino e completiamola con un bottone, prima di incollarla all’albero con la colla a caldo.












