• Mammafelice
  • Frasi
  • Disegni
  • Risparmiare
  • Natale

Natale Mammafelice

Idee per Natale da Mammafelice

  • Alberi di Natale
  • Dolci di Natale
  • Idee creative per Natale
  • Regali di Natale
  • Ricette per le Feste
  • Capodanno
  • Epifania
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Pranzo di Natale: ricette facili

9 Dicembre 2018 di Barbara Damiano

menu-di-natale-facile

Menù di Natale con ricette facili, facilissime: ho raccolto tante idee e ricette tra cui scegliere, tra antipasti, primi e secondi, in modo che ciascuno di voi possa trovare il suo menù di Natale perfetto.

Obiettivo: fare bella figura, anche se non siamo super bravi a cucinare.

Antipasto fantasia per il Pranzo di Natale: ricette facili

pranzo-di-natale-ricette-facili

Vitello tonnato facilissimo

Compriamo del girello affettato non troppo sottile: vanno bene 3 fettine a persona, se lo servite con altri antipasti.

In un robot da cucina tritiamo un cucchiaio di capperi sottaceto ben scolati, due cetriolini sottaceto ben scolati, 6-7 cucchiai di maionese di buona qualità, una scatoletta di tonno sottolio piccola.

Serviamo le fettine di girello sul piatto, disposte con garbo, e accanto mettiamo una cucchiaiata di salsa tonnata veloce fatta in casa. Non mettiamo la salsa direttamente sopra, così ognuno ne userà in base al proprio gusto.

Aggiungiamo 2-3 fili di erba cipollina.

Uova in salsa rosa

Lessiamo le uova, sbucciamole e tagliamole a metà. Giriamole con il taglio in basso, in modo che da sopra si veda la cupola dell’uovo.

Mescoliamo bene, in una ciotola: 5 cucchiai di maionese, 2-3 cucchiai di rubra, 1 cucchiaino di brandy.

Disponiamo le uova nei piattini sopra una insalatina iceberg tagliata sottilmente e condita con olio e sale.

Copriamo le uova con la salsa rosa (ne basta un piccolo cucchiaio) e decoriamole con mezza oliva nera snocciolata e un trito di prezzemolo tagliato molto fine.

Se vogliamo dare un tocco in più a queste uova, possiamo aggiungere, nel piatto, dei gamberetti al naturale, oppure gamberetti surgelati cotti al vapore per 5 minuti e conditi semplicemente con olio e sale.

Peperoni arrostiti all’acciuga

Laviamo i peperoni rossi e gialli, inforniamoli interi senza bucarli e cuociamoli circa 20 minuti a 180 gradi, finché diventano morbidi.

Togliamo il picciolo e lasciamoli raffreddare. Spelliamoli, puliamoli dai semini e tagliamoli a fettine larghe circa 5-7 centimetri.

Disponiamo le fette di peperone in un contenitore ermetico e aggiungiamo sale, olio, prezzemolo e aglio tritati, e lasciamo marinare per un paio di ore.

Al momento di servire, impiattiamo le falde di peperone con il loro trito di prezzemolo, aggiungiamo un’acciuga su ogni peperone e una cucchiaiata di stracciatella di mozzarella (o una fettina di burrata).

Crostino con robiola e cime di rapa

Puliamo le cime di rapa tenendo solo le cimette. Sbollentiamole in acqua calda per 5 minuti, scoliamole e ripassiamole in padella con aglio e olio.

Tritiamo leggermente le cime di rapa, in modo che diventino piuttosto cremose. Aggiustiamo di sale e di pepe.

Tagliamo a fettine una baguette, spennelliamo le fettine di olio e cuociamo in forno caldo da ambo i lati per 2 minuti, per farle dorate.

Spalmiamo la robiola sulle fette di pane e aggiungiamo la crema di cime di rapa.

Primi piatti per il Pranzo di Natale: ricette facili

pranzo-di-natale-ricette-facili

Tagliatelle con funghi porcini e ragù bianco di coniglio

Mettiamo in padella olio e aglio intero e aggiungiamo una busta di funghi misti surgelati che contenga anche dei porcini. Aggiungiamo anche un trito di carne di coniglio, tritato e disossato già dal macellaio.

Sfumiamo con mezzo bicchiere di vino rosso corposo e lasciamo cuocere per una decina di minuti. Aggiustiamo di sale e di pepe e aggiungiamo prezzemolo fresco.

Cuociamo le tagliatelle fresche all’uovo, mettiamole in padella con il sughetto di funghi e coniglio e facciamola saltare un minuto, eventualmente aggiungendo poca acqua di cottura della pasta.

Agnolotti di magro al burro e salvia con zucca fritta

Tagliamo la zucca a fettine large circa 5-7 centimetri e sottili circa mezzo centimetro. Friggiamola in abbondante olio di semi caldo e teniamola da parte. Saliamola e aggiungiamo parmigiano grattugiato.

In un pentolino mettiamo abbondante burro e 5-6 foglie di salvia spezzettate a mano e facciamo scaldare a fuoco lento, aggiungendo un paio di cucchiai di acqua di cottura della pasta.

Scoliamo gli agnolotti (possono essere di ricotta, agli spinaci, alla zucca, ai funghi…) e condiamoli con il burro fuso e la salvia, accompagnandoli con le fettine di zucca fritta.

Secondi e contorni per il Pranzo di Natale: ricette facili

pranzo-di-natale-ricette-facili

Bocconcini di tacchino in crema di verdure

Facciamoci tagliare il tacchino a pezzetti tipo spezzatino. Mettiamolo in pentola a sigillare con olio, cuocendolo da tutti i lati. Quando è sigillato, aggiungiamo un bicchiere di vino rosso, due carote, due zucchine, un pezzo di sedano, mezza cipolla, un pizzico di sale grosso e un bicchiere di brodo di verdure caldo, e portiamo a cottura.

Dopo circa mezzora, togliamo il tacchino dalla pentola. Frulliamo tutte le verdure fino a renderle cremose e rimettiamo i bocconcini di tacchino all’interno della pentola, con la loro salsa.

Aggiustiamo di sale e pepe e, se necessario, facciamo sobbollire ancora un pochino, aggiungendo altro brodo caldo.

Quiche con zucca, pinoli e gorgonzola

Puliamo la zucca e tagliamola a fettine molto sottili con la mandolina.

Stendiamo una base di pasta brisee, bucherelliamola e componiamo gli strati: gorgonzola, zucca, sale e pepe, stracchino, zucca, stracchino e gorgonzola.

Cuociamo in forno a 180 gradi per circa 20 minuti, tenendo la teglia coperta da alluminio per i primi dieci minuti.

Alla fine decoriamo con pinoli tostati e cipollotto fresco.

Pranzo di Natale: ricetta facile per decorare e servire il panettone

pranzo-di-natale-ricette-facili

Sciogliamo a bagnomaria una tavoletta di cioccolata grande, insieme a qualche cucchiaio di panna liquida fresca.

Versiamo la salsa di cioccolato sui mini panettoni o sui mini pandori, e – prima che asciughi – aggiungiamo confettini colorati, mandorle pralinate, anacardi salati, nocciole, pistacchi, ecc…

Correlati

Categoria: Ricette per le Feste
Tag: menu completi per le feste/ ricette delle feste

Cerca tutto sul Natale!

Seguici sui social

  • Mammafelice Natale è anche su Facebook Mammafelice Natale è anche su Google+ Mammafelice Natale è anche su Pinterest Risparmiare è anche su Twitter Mammafelice Natale è anche su Instagram Scrivici una mail Gli RSS di mammafelice

  • Mammafelice Natale è anche su Facebook Mammafelice Natale è anche su Google+ Mammafelice Natale è anche su Pinterest Risparmiare è anche su Twitter Mammafelice Natale è anche su Instagram Scrivici una mail Gli RSS di mammafelice

  • Chi siamo
  • Regole di utilizzo
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Copyright © 2008-2019 Mammafelice™ · Foto©Depositphotos · Nexnova s.n.c. · C.F. e P.IVA 03175091200 · by nexnova.net · Accedi